Calaiò: "Segnale forte di Lukaku al Napoli, non a caso Conte lo ha preferito a Osimhen"
Emanuele Calaiò, ex attaccante del Napoli, ha parlato di Romelu Lukaku nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Può essere considerato a pieno titolo l'uomo di Antonio Conte sul terreno di gioco. Romelu Lukaku ha rifiutato ogni offerta, determinato a riunirsi con il tecnico leccese. Non è un caso, infatti, che la sua leadership emerga prepotentemente ogni volta che scende in campo con il Napoli. Molti sostengono che Osimhen sia superiore a Lukaku, ma allora perché Conte ha scelto di puntare sul belga anziché sul bomber nigeriano, ora al Galatasaray? Una spiegazione l'ha fornita l'ex attaccante del Napoli, Emanuele Calaiò, nel corso del suo intervento ai microfoni di Radio Kiss Kiss.
Ecco le sue parole: "Osimhen è più forte di Lukaku, ma evidentemente Conte ha scelto il belga perché è uomo spogliatoio, un leader. Avete visto cosa faceva col Monza? Dalla tv era chiaro, spronava sempre i compagni, li guidava. Poi non andrà in nazionale per la seconda volta, non è da tutti, è un chiaro e forte segnale, è un giocatore che si è messo a totale disposizione dei compagni e del Napoli", ha riferito l'ex attaccante azzurro durante la trasmissione 'Radio Goal'.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
