Buffa: "Messi o Maradona? Non scherziamo, non c'è paragone. Vi racconto un aneddoto"
"Alla fine di un allenamento Diego era triste per come la squadra si stava allenando", ha raccontato il noto storyteller.

Federico Buffa, noto giornalista, avvocato e storyteller, è intervenuto nel corso della trasmissione Radio Goal in diretta su Radio Kiss Kiss Napoli. Queste le sue parole: "Chi scelgo tra Leo Messi e Diego Armando Maradona? Non scherziamo, non c’è paragone".
Ed ha subito aggiunto: "Va detto che Messi calcisticamente non esiste nel 1900. Nel 2010, ricordo a tutti, Maradona allenava l’Argentina e Messi era un calciatore. Alla fine di un allenamento Diego era triste per come la squadra si stava allenando. Cosa succede: Messi è l’ultimo che rientra e calcia verso la porta e sfiora la traversa. Signorini disse a Diego che Leo sarebbe stato il miglior calciatore del mondo con Maradona presente".
"Così a quel punto Diego Maradona rientra in campo e gli insegna a calciare le punizioni. Leo ripete la punizione di Diego, i due non si dicono una parola e rientrano negli spogliatoi", ha concluso Federico Buffa. Ed è impossibile dargli torto. Messi è uno straordinario prodigio del calcio, tuttavia Diego Armando Maradona è un fuoriclasse assoluto, non un semplice calciatore, ed è inarrivabile per chiunque.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
