Bologna-Milan, Ravezzani preoccupato: "Si crea un precedente terribile"
Fabio Ravezzani, giornalista, ha commentato il rinvio del match tra Bologna e Milan tramite i suoi canali social.

Il tema che ha generato numerose discussioni nella nona giornata di Serie A è stato il rinvio di Bologna-Milan. La gara, che era prevista per sabato 26 ottobre, non si è disputata a causa dell'alluvione che ha colpito la città di Bologna. Tuttavia, la decisione di rinviare l'incontro non è stata presa dalla Lega, bensì dal Sindaco. Proprio questa circostanza ha scatenato le proteste dei tifosi, soprattutto quelli rossoneri, i quali temono che si possa falsare il campionato.
A tal proposito, Fabio Ravezzani, direttore Telelombardia, ha pubblicato un post tramite il suo profilo X: "Dunque non c’era ragione per rinviare Bologna-Milan a parte solidarietà verso le zone limitrofe colpite giorni prima dal maltempo. Si crea un precedente terribile. Qualsiasi sindaco potrà bloccare un evento a scelta (altri si sono tenuti) per ragioni solidali. Serie A ingestibile". Ad ogni modo, ancora non è stato deciso quando si disputerà la gara. Molto probabile che si giocherà nel 2025.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
