Logo AreaNapoli.it

Beccantini: "Sabato Napolocutorio. L'unico superstite dell'Inter e l'Armageddon di martedì"

"Zero a uno, punizione di Raspadori. Pochi ma buoni, i suoi gol. Perso Lobotka, la squadra di Conte ha smarrito la bussola", ha scritto il noto giornalista.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

03/05/2025 23:43 - Interviste
Beccantini: Sabato Napolocutorio. L'unico superstite dell'Inter e l'Armageddon di martedì

Roberto Beccantini, decano dei giornalisti sportivi italiani, ha commentato la vittoria del Napoli a Lecce e non solo. Queste le sue parole con un titolo "Sabato Napolocutorio": "Quando il gioco si fa duro e il traguardo si avvicina, fare i duri diventa una necessità. Se non, addirittura, una virtù. Lo ha dimostrato il Napoli a Lecce, al culmine di una partita introdotta da tensioni, fumogeni, sospensioni ma anche, per fortuna, dai mazzi di rose e gli applausi in memoria di Graziano Fiorita, il fisioterapista dei salentini scomparso alla vigilia della tormentatissima trasferta di Bergamo".


PUBBLICITÀ

"Zero a uno, punizione di Raspadori. Pochi ma buoni, i suoi gol. Perso Lobotka per infortunio, la squadra di Conte ha smarrito la bussola: non, però, la cazzimma che, fra una traversa di Gaspar e insidie vaganti, l’ha portata comunque oltre la monotona generosità degli avversari. Si fronteggiavano la miglior difesa e il peggior attacco: è andata come la logica suggeriva. Di corto muso non è mai morto nessuno. Specialmente a primavera, in piena volata scudetto. Il Napoli ha dapprima controllato, poi ragionato, quindi sofferto. I cambi gli hanno offerto un filo di ossigeno", ha aggiunto.


PUBBLICITÀ

"Attorno alla polvere sollevata da Krstovic e Pierotti rimane la lapide del risultato. Dal 5 dicembre, allorché beccò tre pere dalla Lazio in coppa, Conte Dracula ha potuto dedicarsi, esclusivamente, al campionato. E se c’è uno che sa come regolarsi in casi del genere, è proprio lui. Scarto minimo pure a San Siro: mani-comio di Valentini e rigore di Asllani in avvio. Dopodiché, avanti adagio. Testa e titolari già al Barça, l’Inter: ben dieci, i cambi di Inzaghino rispetto al Montjuïc. Unico superstite, Bisseck. Il Verona, quasi salvo, ci ha provato con troppo pudore. Salvo, in generale, i dribbling di Zalewski e i lanci di Asllani. Non, viceversa, i languori di Arnautovic. Era il classico sabato del villaggio. In vista dell’Armageddon di martedì. "La storia la scrive chi vince". Allegri? No: Conte", ha concluso.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette