Bargiggia attacca: "Ma Conte non era la soluzione per tutti i mali? Fidatevi di quello che dico"
Paolo Bargiggia, giornalista, ha attacco duramente Antonio Conte tramite un post pubblicato sui suoi canali social.

Una sconfitta pesante per il Napoli in campionato, la seconda dopo nove risultati utili consecutivi. La prima risaliva all'avvio di stagione contro il Verona. L'Atalanta si è dimostrata dominante sotto ogni aspetto, senza mai concedere spazi alla manovra degli azzurri.
Nonostante ciò, i partenopei hanno iniziato il ciclo di partite difficili con una vittoria contro il Milan e, fino ad ora, il bilancio nei big match è di una vittoria, un pareggio (contro la Juventus) e una sconfitta. Si riflette, però, sulla possibilità che la gara sia stata preparata in modo inadeguato, poiché il Napoli è apparso sorpreso dalla chiave tattica adottata dai bergamaschi. Ciononostante, i partenopei mantengono il comando della classifica.
Come prevedibile, non sono mancate le critiche ad Antonio Conte dopo la debacle del Maradona. In particolare, il giornalista Paolo Bargiggia, tramite il suo profilo X, ha attaccato duramente il tecnico della squadra campana: "Ma Conte non era la soluzione per tutti i mali? L'allenatore che dovevano prendere tutti i club? Fidatevi ogni tanto del vecchio cronista!", ha scritto l'editorialista nel suo post.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
