Auriemma: "De Laurentiis ha voluto esagerare: clamorosa (doppia) promessa"
Raffaele Auriemma, conduttore sia televisivo che radiofonico, ha parlato tra le altre cose del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis.

Il giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, Raffaele Auriemma, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente Tele A: "Aurelio De Laurentiis vuole arrivare fino in fondo e vincere la Champions League. Ha capito che questo è un anno magico e allora perché non puntare al massimo? Il presidente ha provato a solleticare il desiderio dei calciatori promettendo un premio sostanzioso in caso di vittoria della massima competizione internazionale per club".
"Ricardiamo a noi stessi che qualora il Napoli vincesse la Champions League si porterebbe a casa non meno di 121 milioni di euro, una cifra con la quale ti puoi permettere di promettere quello che vuoi. Per non allentare la tensione sul campionato, tuttavia, il patron ha promesso un premio extra anche per lo scudetto. Non solo quindi quelli previsti all'interno dei contratti. De Laurentiis ha voluto esagerare e ha promesso premi a go-go: scudetto e Champions League. Immaginate se il Napoli vincesse campionato e Champions? Sarebbe una soddisfazione incredibile per il presidente", ha aggiunto Auriemma.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
