Alvino: "Immaginare il Maradona così fa un certo effetto, è il desiderio di De Laurentiis" (FOTO)
"La ristrutturazione del Maradona dovrebbe prevedere l'abolizione della pista d'atletica", ha ribadito il noto giornalista sui social.

In tanti sognano di vedere lo stadio Diego Armando Maradona in una versione più moderna. Se proprio è difficile, per non dire impossibile, immaginare un nuovo impianto in altre zone, almeno sarebbe bello vedere la casa del Napoli con una veste innovativa.
E così mentre Comune di Napoli e SSC Napoli lavorano alla possibile riapertura del terzo anello (che potrebbe essere sistemato con tecnologie moderne e avanzate), prende corpo anche l’ipotesi di eliminare la storica pista d’atletica che circonda il terreno di gioco della storica struttura di Fuorigrotta. Anche Antonio Conte, come confermato dall'assessore Cosenza, avrebbe espresso questo desiderio per il futuro.
Sui social, il giornalista napoletano Carlo Alvino, voce di Radio Kiss Kiss Napoli e di diverse trasmissioni televisive, ha pubblicato un fotomontaggio di quello che potrebbe essere il Maradona dopo il restyling: "La ristrutturazione del Maradona dovrebbe prevedere l’abolizione della pista d’atletica… questo il desiderio di Aurelio De Laurentiis… certo immaginarlo cosi lo stadio fa un certo effetto…”.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
