Ag. Marianucci: "Farà parte della rosa del Napoli, Conte non guarda la carta d'identità"
"Il Napoli ha tre partite a settimana, ci sono tante competizioni e gli imprevisti sono tanti: ci sarà spazio per tutti", ha spiegato Giuffredi.

Nel corso della trasmissione "Ne Parliamo da Dimaro" su Canale 8, condotta da Silver Mele, è intervenuto Mario Giuffredi, procuratore tra gli altri del difensore azzurro Luca Marianucci, del capitano Giovanni Di Lorenzo e dell'esterno Matteo Politano.
Queste le sue parole: "Marianucci? Quando il Napoli lo ha preso avevamo la consapevolezza che il tecnico Antonio Conte sul campo è il più bravo a migliorare i suoi calciatori. Sappiamo che con lui può avere grossi margini di crescita. Farà sicuramente parte dell’organico, il Napoli ha tre partite a settimana, ci sono tante competizioni e gli imprevisti sono tanti e ci potrà essere spazio per tutti gli effettivi della rosa".
"Personalmente - ha aggiunto e concluso Giuffredi - io ho grande fiducia in Luca Marianucci: è un ragazzo che sa lavorare bene e sa sfruttare le sue occasioni. Conte per fortuna non guarda la carta d’identità, ma solo il lavoro settimanale e quello che un calciatore riesce a dare. Se il suo rendimento sarà di livello, il mister non si farà problemi". Il Napoli ha Rrahmani, Buongiorno, Beukema e Juan Jesus nel pacchetto arretrato.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
