Accardi: "Serie A cimitero per elefanti. Il Napoli ha un fattore devastante"
L'esperto procuratore sportivo, Beppe Accardi, ha parlato del Napoli di Conte anche in vista della prossima stagione agonistica.

Il procuratore Beppe Accardi, attraverso 1 Station Radio, ha fatto il punto sul campionato di Serie A: "Il Napoli è una delle società più sane economicamente, in Italia e forse in Europa. E grazie a questa gestione oculata può permettersi di fare grossi investimenti e sognare la Champions League. Questo è un grande merito".
De Bruyne al Napoli, Modric al Milan? "Sono anni che la Serie A è diventata, tra virgolette, un ‘cimitero degli elefanti’. Oggi ancora di più. Però parliamo di giocatori che, anche se fisicamente non sono quelli di dieci o cinque anni fa, hanno una personalità tale da trascinare gli altri compagni. Sono giocatori che ti fanno fare il salto di qualità mentale. Ricordatevi sempre una cosa: Conte è tutto tranne che stupido".
"È un allenatore che, quando prende una decisione, lo fa con convinzione totale. Già a novembre e dicembre, quando tutti pensavano che l’Inter avrebbe vinto lo scudetto a mani basse, io dissi: "Occhio, che lo vince il Napoli per il fattore Conte". Conte è il fattore devastante del Napoli. Riesce a trasmettere ai giocatori qualcosa che va oltre la tattica. È un tecnico moderno, ma riesce ancora a far capire l’importanza del sacrificio. E quando ottieni disponibilità al sacrificio, i risultati arrivano per forza".
Lecce-Napoli probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
