"A Pirlo non piacevano Ronaldo e Dybala alla Juventus", la confessione dell'ex assistente
Arriva la rivelazione di Alparslan Erdem, allenatore che in passato era nello staff dell'ex calciatore e allenatore del club bianconero.

Alparslan Erdem, attuale allenatore del Rabotnicki Skopje, club della Macedonia del Nord, ed ex assistente di Andrea Pirlo al Karagumruk, in Turchia, dove l'ex regista della nazionale italiana si trasferì nel 2022, ha rilasciato alcune dichiarazioni a un podcast del quotidiano tedesco Bild.
Questi alcuni passaggi: "Una cosa era chiara: a Pirlo non piaceva nè Dybala nè Cristiano Ronaldo, non erano affatto adatti al suo stile di gioco". Secondo Erdem l'ex centrocampista preferiva avere un attaccante capace di esercitare una forte pressione sulle difese avversarie, cosa lontana dal modo di giocare di Ronaldo: "Abbiamo fatto un'analisi dei dati. Pirlo voleva pressare alto e i dati mostravano che Cristiano Ronaldo era il peggiore nello sprint".
Ed ha aggiunto: "Non lo voleva, ma non c'era niente che potesse fare. Era Cristiano Ronaldo. Pirlo, ad esempio, preferiva molto di più Morata, che era perfetto per il suo 4-4-2. Il suo sistema non funzionava con Ronaldo, ma non poteva farci nulla". Pirlo attualmente allena il Dubai United negli Emirati Arabi Uniti. Nel 2023-24 ha allenato la Sampdoria per 45 partite ed i risultati non sono stati positivi.
Napoli, questo č il punto debole dell'Eintracht da sfruttare
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
