Real Madrid assurdo, gravi accuse all'arbitro che scoppia a piangere: "Mio figlio..."
De Burgos Bengoechea ha spiegato ai cronisti che è il momento di "fare una riflessione" sulla situazione del calcio spagnolo.

"Quando tuo figlio va a scuola e gli dicono che suo padre è un ladro e torna a casa piangendo, è una vera sofferenza". Queste le parole di Ricardo De Burgos Bengoetxea, l'arbitro designato per la finale di Coppa del re tra Barcellona e Real Madrid, in programma sabato alle 22 a Siviglia.
Il direttore di gara è scoppiato a piangere nella conferenza stampa della vigilia. "Quello che faccio è cercare di educare mio figlio, dirgli che suo padre è onesto, che commette errori come qualsiasi altro atleta. È davvero dura, non lo consiglio a nessuno", ha detto il fischietto, nel mirino di Real Madrid TV, come del resto tutta la categoria arbitrale, per gli errori commessi ai danni della squadra di Carlo Ancelotti. "Il giorno in cui me ne andrò da qui, voglio che mio figlio sia orgoglioso di ciò che suo padre era e di ciò che è l'arbitraggio, che ci ha trasmesso tanti valori. Non è giusto, visto quello che stanno passando molti miei colleghi, non solo nel calcio professionistico", ha aggiunto.
E ancora: "I video su Real Madrid TV ci mettono grande pressione e hanno anche gravi ripercussioni nella tua vita privata". De Burgos Bengoechea ha spiegato che è il momento di "fare una riflessione" sulla situazione del calcio spagnolo, sottolineando che diversi suoi colleghi hanno deciso di scendere di categoria per non subire più la pressione dei massimi livelli. Le polemiche non si placano, ma il Real non ha fatto di certo una bella figura.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
