Napoli-Eintracht, i probabili undici di Conte: due novità dal primo minuto
L'edizione odierna del Corriere dello Sport ha provato ad anticipare le scelte di mister Antonio Conte in vista della sfida di Champions League contro l'Eintracht.

Il Napoli, archiviata ormai la partita pareggiata 0-0 contro il Como in campionato, è già proiettato al prossimo impegno. La compagine azzurra se la vedrà infatti con l'Eintracht Francoforte nella gara valevole per la Champions League. I partenopei puntano a fare bottino pieno.
Che formazione metterà in campo Antonio Conte in vista della partita del Diego Armando Maradona contro i tedeschi. Secondo quanto si legge sulla edizione odierna del Corriere dello Sport sono davvero residue le possibilità che Gilmour e Spinazzola possano essere arruolabili al 100% per la sfida contro l'Eintracht. La novità più importante è rappresentata dal rientro dal primo minuto di Stanislav Lobotka.
Lo slovacco ieri sabato uno novembre è tornato in campo disputando l'ultima porzione della partita contro il Como In difesa - al posto di Spinazzola - dovrebbe giocare invece Olivera sull'out mancino. L'uruguaiano parte favorito sullo spagnolo Gutierrez. Out lo squalificato Lucca. In basso la probabile formazione del Napoli.
NAPOLI (4-3-3) - Milinkovic; Di Lorenzo, Buongiorno, Rrahmani, Olivera; McTominay, Lobotka, Anguissa; Neres, Hojlund, Politano.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Roma
Bologna
Milan
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
