Juan Jesus segna e riceve l'abbraccio dei suoi compagni e di Conte
Juan Jesus ha realizzato il gol del 3-0 nella sfida di Coppa Italia tra Napoli e Palermo, grazie a un colpo di testa su calcio d'angolo.

Nonostante le critiche ricevute per la prestazione nella gara d'esordio di campionato contro il Verona, Antonio Conte ha voluto rinnovare la propria fiducia in Juan Jesus, schierandolo titolare nella sfida di Coppa Italia contro il Palermo, valevole per l'accesso agli ottavi di finale. Il difensore brasiliano è sceso in campo con determinazione, pur in un incontro che, sulla carta, appariva alla portata degli azzurri, come dimostrato dai tre gol messi a segno già nel primo tempo. Tuttavia, ciò non sminuisce la prova autorevole del numero 5 partenopeo.
Protagonista di interventi precisi e tempestivi, Juan Jesus ha saputo gestire con serenità la retroguardia, affiancando il debuttante Rafa Marin. Il difensore brasiliano ha pienamente ripagato la fiducia del tecnico salentino, trovando la via del gol con un imperioso colpo di testa su calcio d'angolo, siglando il 3-0. Subito dopo, si è diretto verso la panchina per ricevere l'abbraccio caloroso dei compagni e, soprattutto, del mister Conte. L'ampio turnover operato dall'allenatore leccese ha confermato la bontà delle sue scelte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
