Inter-Barcellona, sputo di Inigo Martinez ad Acerbi? Rissa sfiorata, la ricostruzione
Il difensore nerazzurro ha lamentato un atteggiamento antisportivo dell'avversario, poi le immagini hanno chiarito il motivo della sua reazione.

Semifinale bollente a San Siro: il primo tempo finisce 2-0 per l'Inter sul Barcellona, che poi nella ripresa si riporta sul 2-2. I raddoppio della squadra di Inzaghi arriva su calcio di rigore realizzato da Calhanoglu. Prima era stato Lautaro ad aprire le marcature e sempre il capitano si è poi procurato il penalty che ha portato al raddoppio.
Ma in quei pochi minuti, tra il fallo di Cubarsi sull'argentino e la seconda esultanza nerazzurra è successo di tutto. Dalle immagini, infatti, Inigo Martinez sputa (almeno sembra) in direzione di Francesco Acerbi mentre gli passa vicino dopo la rete del 2-0, proprio nel momento in cui sta correndo per andare a festeggiare con i compagni. Il difensore nerazzurro ha lamentato un atteggiamento antisportivo dell'avversario, poi le immagini hanno chiarito il motivo della sua reazione contro lo spagnolo. Rissa sfiorata e una parte di esultanza sfumato perché i calciatori interisti sono andati a trattenere Acerbi.
Inoltre, prima che le squadre entrassero negli spogliatoi per l'intervallo, non pochi elementi della panchina di Inzaghi sono entrati in campo per evitare ulteriori contatti con gli avversari. Né l'arbitro né il Var, però, si sono accorti di nulla e non sono arrivate sanzioni disciplinari: il difensore dei catalani ha rischiato il cartellino rosso. È invece rientrato regolarmente nel secondo tempo contribuendo alla rimonta del Barça.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
