Inter-Barcellona, Marciniak dà rigore ai nerazzurri. Al Napoli lo negò: stessa situazione
L'arbitro della gara di San Siro non vide un fallo nettissimo di Leao sulla caviglia di Lozano in piena area di rigore.

Inter-Barcellona, gara valida per la semifinale di ritorno di Champions League, è sul 2-0 grazie ai gol di Lautaro Martinez e Calhanoglu su calcio di rigore. L'arbitro Marciniak ha concesso la massima punizione ai nerazzurri. In un primo momento intervento di Cubarsì su Martinez considerato corretto.
Check del VAR per l'intervento in scivolata del catalano sull'argentino. Controllo lungo e attento da parte della sala VAR: Marciniak viene richiamato all'on-field review e non ha dubbi, assegna il calcio di rigore. Il difensore spagnolo non tocca il pallone e colpisce la caviglia del capitano nerazzurro, che ha ottimamente difeso sfera e posizione. Calhanoglu ha trasformato e ha portato i nerazzurri sul 2-0.
Una situazione molto simile a quella accaduta in Napoli-Milan, quarti di finale (gara di ritorno) al Maradona, con Leao che entrò duramente sulla caviglia di Hirving Lozano. Marciniak in quel caso non vide nulla e fece proseguire. Dal VAR nessuna segnalazione. Quell'episodio pesò tantissimo sull'esito finale della partita che valeva l'accesso alle semifinali: una macchia enorme sull'arbitro che stasera sta dirigendo Inter-Barcellona.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
