Atletico-Barcellona, l'audio del VAR è clamoroso: scoppia la polemica
In Spagna non hanno preso per niente bene la comunicazione tra sala video e l'arbitro in campo: "Tono fuori luogo, può condizionare".

In Spagna, la semifinale di Coppa del Re tra Atletico Madrid e FC Barcelona, conclusasi con la vittoria dei catalani per 1-0 grazie a un gol di Ferran Torres, è stata caratterizzata da una controversia arbitrale che ha acceso il dibattito nel mondo del calcio spagnolo.
Al centro delle polemiche, un intervento del difensore dell'Atletico, Cesar Azpilicueta, su Raphinha. L'arbitro, José Luis Munuera Montero, ha prima sanzionato l'azione con un cartellino giallo. Tuttavia, l'addetto al Var, Juan Martinez Munuera, ha suggerito una revisione per una possibile espulsione diretta, enfatizzando la gravità del fallo: "Vieni a vederla. Ascoltami. Vieni a vederla perché ci sono i tacchetti completamente sul polpaccio, gamba tesa, arriva molto in ritardo, amico... vieni a vederla".
L'ex arbitro Iturralde Gonzalez ha espresso forti perplessità e critiche in relazione al tono e al contenuto della comunicazione tra la sala Var e l'arbitro in campo, sottolineando che il linguaggio informale e le descrizioni dettagliate fornite possano influenzare indebitamente la decisione dell'arbitro principale: "Il tono è fuori luogo. Inoltre, il VAR dovrebbe limitarsi alla chiamata dell'arbitro senza ulteriori commenti, poiché queste osservazioni possono condizionare" .
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
