Logo AreaNapoli.it

Torino-Napoli, pagelle: 4 azzurri inguardabili, Spinazzola super. Il voto a De Bruyne, Noa Lang e Conte

Seconda sconfitta stagionale per i campioni d'Italia, ora Antonio Conte e soci si ritufferanno in Champions prima di Napoli-Inter.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

19/10/2025 01:58 - Campionato
Torino-Napoli, pagelle: 4 azzurri inguardabili, Spinazzola super. Il voto a De Bruyne, Noa Lang e Conte

Il Napoli perde a Torino e si fa agganciare dall'Inter in classifica: nerazzurri corsari a Roma contro i giallorossi di Gasperini che restano comunque in testa. Tre squadre, dunque, al comando della classifica con 15 punti in attesa di Como-Juventus e Milan-Fiorentina. Anche i bianconeri possono raggiungere quota 15, mentre i rossoneri possono balzare al comando con 16 punti.


PUBBLICITÀ

Torino-Napoli, le pagelle degli azzurri

I campioni d'Italia cadono dunque sul campo dei granata: decisivo un gol dell'ex Simeone al 32' che sfrutta un errore clamoroso di Gilmour, taglia l'area e la difesa avversaria, Milinkovic-Savic compreso, e deposita in rete. Qualche minuto prima il palo di Vlasic a cui aveva risposto De Bruyne con un tiro da buona posizione finito sul fondo alla sinistra di Israel. Nel secondo tempo il risultato non cambia nonostante un sostanziale predominio dei campioni d'Italia che non riescono a capitalizzare le occasioni create. De Bruyne ed Elmas sprecano, Noa Lang segna nei minuti di recupero. Ma è in fuorigioco e il gol viene annullato. Finisce 1-0 per i granata. Malissimo Di Lorenzo, Gilmour, Olivera e Lucca. Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

I voti

Milinkovic-Savic: 6. Prima il palo di Vlasic, poi il gol di Simeone: poteva fare poco in entrambe le situazioni. Per il resto non corre particolari pericoli e si conferma preciso nei lanci lunghi.

Di Lorenzo: 4,5. Non pochi gli svarioni in difesa, soprattutto quando inizia a scarseggiare la benzina. L'intesa a tutta fascia con Neres funziona poco, di buono solo un assist sprecato da Olivera.

Beukema: 5. Un grossolano errore in combinato disposto con Milinkovic-Savic ed in generale sofferenza eccessiva sulle pressioni del Torino. Non riesce ad intervenire su Simeone in occasione del gol. In chiave offensiva si vede poco o comunque non produce azioni degne di nota.

Juan Jesus: 5. Si fa ammonire quasi subito e soffre fin troppo le sortite di Simeone. Dal 63' Buongiorno: 6. Entra quando il Napoli è in quasi totale dominio (anche se non riesce a finalizzare le occasioni) e riesce a controllare bene le zone di comptenza.

Olivera: 4,5. Non trova l'alchimia con Spinazzola, fa fatica a trovare i movimenti giusti e quando Di Lorenzo gli dà un assist perfetto, spreca clamorosamente a due passi da Israel. Dal 63' Noa Lang: 6,5. Ha voglia di spaccare la partita e si vede subito. E' lui a sfondare a sinistra e a servire a De Bruyne un ottimo pallone (il belga spreca). Ed è sempre lui a trovare il gol del pareggio, poi annullato per fuorigioco.

Gilmour: 4,5. Alla fine della sua partita il contachilometri dice che è stato quello che ha corso di più: 11 km. Un dato che però è macchiato da movimenti poco ordinati nel cuore del gioco e soprattutto dall'errore grave da cui nasce il gol di Simeone: maldestro il tentativo di togliere palla ad un avversario al limite dell'area che si trasforma in assist per il Cholito. Dall'82' Elmas: sv. Fallisce una buona occasione. E' irriconoscibile, ma gioca comunque poco per avere un'idea completa sul suo stato di forma.

Neres: 5,5. In diverse occasioni riesce pure a sfondare sulla destra, ma poi gli manca il guizzo risolutivo. Troppo poco rispetto a quanto ci ha fatto vedere lo scorso anno. Anche un calcio di punizione dal limite è da dimenticare. Dal 75' Politano: 6. Anche con una condizione non ottimale riesce ad incidere. E' lui a colpire il palo nell'azione del gol di Noa Lang poi annullato.

Anguissa: 6 -. Tra i più attivi del Napoli tra idee e lavoro sporco. Prova in tutti i modi a rendersi pericoloso, anche di testa, ma è murato dagli avversari. 

De Bruyne: 5,5. Due occasioni d'oro, una per tempo: la prima sul destro, che finisce poco distante dal palo, la seconda sul sinistro, spedisce alto sulla traversa. Prestazione nel complesso buona, con tanti passaggi precisi, ma gli manca il graffio profondo per incidere, anche da calcio piazzato.

Spinazzola: 7. Per distacco il migliore del Napoli tra folate, dribbling, tiri, cross pericolosi e ripiegamenti difensivi quando necessario.

Lucca: 4,5. Dà la sensazione di essere lontano dalla migliore forma. Non sfrutta l'occasione che il destino e Conte gli concedono dopo l'infortunio di Hojlund. E' vero che non gli arrivano palloni giocabili, tuttavia non fa molto per dare sbocchi alla squadra. Male quando c'è da stoppare il pallone, non bene nel dialogo con i compagni e poco cattivo in area. Dal 75' Ambrosino: sv.

All. Antonio Conte: 5,5. Per la terza volta consecutiva il Napoli va sotto in una partita di campionato, ma questa volta la squadra fallisce la rimonta. Eppure le occasioni non sono mancate. Tante, troppe le assenze: le attenuanti non mancano. Tuttavia, come ha detto Spinazzola, gli infortuni non possono essere un alibi. Forse Noa Lang (che è entrato benissimo nella ripresa) poteva essere schierato dal primo minuto con Spinazzola terzino: vista la scialba prova di Olivera, poteva essere una soluzione più efficace anche perché il Torino non è sembrato irresistibile su quel lato. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Lazio Lazio12
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
EintrachtEintracht
Napoli-Eintracht, i precedenti
Champions, martedė 4 novembre alle 18:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette