Simeone sui social dopo il gol al Napoli: "Partita molto speciale per me emotivamente"
Giovanni Simeone ha segnato un gol pesantissimo che rilancia i granata in classifica e costringe i partenopei al secondo stop in campionato.

Torino-Napoli l'ha decisa lui, Giovanni Simeone, con un gol pesantissimo che consente ai granata di risalire in classifica. L'argentino, ex di turno, è stato anche il migliore in campo dell'anticipo della settima giornata di Serie A. Un pomeriggio che ricorderà a lungo.
Ed infatti il Cholito, sul proprio account X, dopo la vittoria contro i campioni d'Italia ha pubblicato un post in cui ha evidenziato tutta la sua emozione: "È stata una partita molto speciale per me emotivamente. Felice per il mio primo gol in questo stadio e per la vittoria. Continuiamo a crescere, forza Torino!". I tifosi del Napoli resteranno legati a lui per sempre per come ha onorato la maglia azzurra.
Per i partenopei seconda sconfitta stagionale dopo quella maturata a San Siro contro il Milan. Ora il calendario prevede altre due partite ravvicinate per i partenopei: prima la trasferta in Olanda con il PSV, poi la super sfida al Maradona contro l'Inter che inizia ad avere il sapore di una notte dal sapore tricolore considerando che - anche se è molto presto - i nerazzurri hanno vinto a Roma contro i giallorossi ed hanno agganciato partenopei e capitolini a 15 punti.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
