SERIE A - Verona-Sassuolo: 0-1, colpaccio dei neroverdi. Balzo in classifica
Vittoria pesante da parte del Sassuolo di Fabio Grosso che fa un importante balzo in classifica.

Anticipo della sesta giornata del campionato di Serie A, il Sassuolo ha vinto sul campo dell'Hellas Verona, terza vittoria della compagine neroverde che fa un importantissimo balzo in classifica. La squadra emiliana ha vinto con il risultato di 1-0.
Hellas Verona-Sassuolo: 0-1
La sfida tra le due squadre si decide a metà del secondo, quando Serdar atterra Fadera (inserito nel secondo tempo da mister Fabio Grosso) e Fourneau concede il calcio di rigore: Andrea Pinamonti sbaglia, ma segna sulla ribattuta (71') regalando il terzo successo in campionato ai neroverdi, che salgono così a 9 punti agganciando momentaneamente Inter, Atalanta e Cremonese.
Il tabellino
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò (dall'82' c); Unai Nuñez, V. Nelsson, Frese; Belghali, Serdar (76' Niasse), Gagliardini (66' Akpa Akpro), Bernede (76' Amin Sarr), Bradaric (85' Kastanos); Giovane (85' D. Mosquera), G. Orban. Allenatore: P. Zanetti.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx (59' Thorstvedt), Matic (c), Ismaël Koné (82' Iannoni); Volpato (59' Pierini), Pinamonti (87' Cheddira), Laurienté (59' Fadera). Allenatore: F. Grosso.
CAMPO: Stadio Marcantonio Bentegodi (Verona).
ARBITRO: Francesco FOURNEAU.
GOL: 71' Pinamonti.
Lecce-Napoli probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
