Scuffet, primo giorno a Castel Volturno da portiere del Napoli (FOTO)
Simone Scuffet è ufficialmente un nuovo portiere del club partenopeo. Formalizzato il suo arrivo dal Cagliari.

Simone Scuffet da qualche ora è ufficialmente un nuovo portiere del Napoli: l'estremo difensore friulano si è trasferito oggi dal Cagliari in prestito al club partenopeo, mentre Elia Caprile ha fatto il viaggio inverso ed è passato in forza alla società sarda.
Federico Pastorello, agente di Alex Meret e dello stesso Scuffet, ha pubblicato su Instagram il primo scatto ufficiale di Simone con la maglia del Napoli e ha scritto: "Un caloroso in bocca al lupo al nostro Simone Scuffet per la sua nuova sfida con la maglia del Napoli". Tanti i commenti dei tifosi partenopei che sono contenti perché, senza nulla togliere al bravo Caprile, Scuffet ha sicuramente una grande esperienza.
Simone Scuffet, classe 1996, è stato in passato un talento precoce ed è considerato un portiere molto reattivo e sicuro. Il suo punto debole, ammesso anche dal giocatore stesso, sono le uscite alte. Anche Meret non eccelle in questo fondamentale, ma entrambi sono senza alcun dubbio due tra i migliori portieri italiani degli ultimi 10 anni. Scuffet ha un grande feeling con Meret e per Conte è fondamentale.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
