Rrahmani sugli scudi, dato clamoroso del kosovaro: è il migliore al mondo (FOTO)
Amir Rrahmani ha ritrovato se stesso, grazie soprattutto al lavoro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli.

Protagonista in negativo della scorsa stagione, durante la quale il suo rendimento era risultato decisamente inferiore alle aspettative, Amir Rrahmani sembra aver ritrovato la sua forma sotto la guida di Antonio Conte. Quest'anno, il difensore kosovaro è tornato ai suoi livelli ottimali, probabilmente anche grazie alla solida leadership difensiva di Alessandro Buongiorno, il cui apporto gli infonde maggiore serenità e lo libera da pressioni mentali. Non a caso, la formazione partenopea è reduce da tre clean sheet consecutivi, o quattro, se si include il match di Coppa Italia contro il Palermo.
Ciò che sta maggiormente distinguendo Rrahmani in questa fase è la sua straordinaria abilità nei duelli aerei. La sua efficacia nei colpi di testa lo pone tra i migliori centrali difensivi a livello mondiale. A confermarlo è il CIES - autorevole istituto di analisi dei dati sportivi - che colloca il kosovaro al primo posto in questa speciale classifica, davanti a colleghi di fama come Virgil Van Dijk e Ousmane Diomandé. Insomma, possiamo parlare di un Rrahmani tornato ai vertici del suo ruolo.
Ecco l'immagine della classifica stilata dal CIES:

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
