Roma-Udinese, cori contro Napoli dei tifosi romanisti durante la partita
Nonostante non stessero affrontando il Napoli, bensì l'Udinese, i tifosi romanisti non hanno risparmiato cori contro la città.

Un clima di contestazione permea Roma, in particolare per le vicende legate all'esonero di Daniele De Rossi e la squadra che fatica a emergere. Tanto è vero che alcuni giocatori, come Cristante e Mancini, sono stati costantemente fischiati durante la partita contro l'Udinese. Però, il debutto di Ivan Juric, subentrato dopo l'esonero criticato di De Rossi, si è rivelato vincente, con un importante successo contro i friulani, culminato in un convincente 3-0.
Eppure, nonostante i tifosi romanisti siano alle prese con diverse problematiche, non hanno risparmiato cori contro la città di Napoli, intonando frasi come "Odio Napoli". Ci si domanda cosa c'entri questo comportamento, considerando che non stessero affrontando gli azzurri, ma la squadra friulana. Non è la prima volta, infatti, che i supporter giallorossi rivolgono attacchi al popolo napoletano anche in assenza di un confronto diretto con l'equipe partenopea.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
