Pistocchi: "Il Napoli perde male a Torino. Olivera-Spinazzola, mi aspettavo il contrario"
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha evidenziato alcuni aspetti tattici della sfida tra Torino e Napoli attraverso i propri canali social.

Maurizio Pistocchi, giornalista, ha commentato sul proprio account X la sconfitta del Napoli contro il Torino in trasferta, decisivo il gol dell'ex più atteso, ovvero Giovanni Simeone, anche se tra gli azzurri c'erano Alessandro Buongiorno (in panchina inizialmente) e Milinkovic-Savic.
Queste le sue parole: "Il Napoli perde male a Torino, perché il gol lo segna l’ex Simeone lanciato da Gilmour, e al 93’ Lang fa l’1-1 ma è in fuorigioco e il VAR annulla. Perde male anche perché fa di più del Torino ma non lo fa bene: quando attacca Conte tiene largo Spinazzola e dentro al campo Olivera, ma forse sarebbe meglio il contrario: proprio Spinazzola nella ripresa è il più pericoloso dei suoi".
Poi ha aggiunto: "Se invece la palla è del Toro i campioni si schiacciano dietro con una linea difensiva a 5 che lascia troppi spazi, come nell’azione dell’1-0. Gilmour, errore del gol a parte, non è Lobotka, e in assenza del polacco magari sarebbe meglio De Bruyne, uno dei migliori, e sugli esterni serve più qualità (non a caso quando è entrato Lang a sinistra gli azzurri sono stati più pericolosi). Insomma, il Napoli può e deve fare molto di più".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
