Pastore: "A Napoli si sa ricreando il clima da caccia alle streghe che già conosciamo"
Rosario Pastore ha analizzato quanto accaduto in città, sul versante della critica, dopo la vittoria del Napoli sul campo del Monza.

Rosario Pastore, giornalista, in passato firma de La Gazzetta dello Sport, ha pubblicato un post dopo Monza-Napoli. Ecco quanto si legge: "Normalmente non seguo i programmi sportivi sulle emittenti regionali. Non mi interessano, non mi arricchiscono, talvolta mi innervosiscono".
"Ferma restando, ovviamente, l'enorme stima che nutro per la stragrande parte dei colleghi che vi partecipano. Poi capita che, tra i miei amici, qualcuno accenni al programma andato in onda su Canale 21, emittente che adoro per la sua programmazione sul teatro napoletano, dopo Monza-Napoli, con l'editoriale di Umberto Chiariello. Dandone un parere parecchio negativo. Per pura curiosità, attraverso Google, sono andato a pescarlo. Ebbene, che dire? Per la verità, si avrebbe l'impressione che certi giudizi dati sulla partita del Napoli ("ha fatto schifo": "una delle peggiori gare giocate dagli azzurri negli ultimi quindici anni"; "vittoria giunta solo grazie ad una uscita a vuoto del portiere brianzolo" ecc., ecc., ecc.) siano scaturiti esclusivamente dopo le esternazioni di Antonio Conte, relative ad un disagio personale nella sua posizione di tecnico del Napoli e abbastanza chiaramente rivolte al club", ha aggiunto.
Ed ha continuato: "Mi sono chiesto se la medesima pesantezza nelle argomentazioni dell'esimio collega sarebbe stata la stessa se Conte avesse scelto il silenzio. E continuo a domandare a me stesso se un giudizio tecnico su una gara fatto da un ottimo professionista del giornalismo sportivo possa essere condizionato da fatti estranei alla gara stessa. Ma poi, ripensando alla conclamata e riconosciuta onestà professionale del collega in oggetto, sono arrivato alla conclusione che no, quel comportamento degli azzurri al Brianteo debba avergli procurato davvero tutta la nausea che ha denunciato. Ne prendo atto, anche se assicuro al bravissimo Chiariello che, nella mia cinquantennale attività, di partite più brutte (chiedo venia, ma non mi va di usare l'aggettivo "schifoso", non fa parte del mio lessico) ne ho seguito molte, moltissime. Ne ho semplicemente preso atto, senza scandalizzarmi, ricordando a me stesso che spesso il cattivo gioco vale la candela. O dovremmo per forza turarci il naso, come ha fatto l'Umberto, imitando Indro Montanelli a proposito del voto alla DC? Ma quelle sono, mi consenta il sor Umberto, sceneggiate che solo uno che era ritenuto il numero uno del giornalismo italiano poteva permettersi".
"Concludo con un giudizio malizioso che sento in giro. E cioè che da qualche parte si stia ricreando il clima da caccia alle streghe già messo in atto nei confronti dei Benitez, dei Sarri, degli Higuain, dei Koulibaly, dei Mertens e Insigne e, più recentemente, degli Osimhen e dei Kvaratskhelia. Ovviamente, l'esimio collega in oggetto in tutto questo non c'entra assolutamente. Ne sono più che sicuro", ha asserito Pastore.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
