Osimhen recuperato dall'infortunio, è tornato ad allenarsi: la nota del Galatasaray
Viictor Osimhen è tornato ad allenarsi con i compagni. Il nigeriano ha smaltito l'infortunio.

Aveva riportato un infortunio nella partita contro il Kasimpasa, terminata con un pareggio per il Galatasaray. Nonostante ciò, Victor Osimhen aveva segnato una doppietta prima di uscire dal campo dopo il primo tempo. La preoccupazione dei tifosi era comprensibile, ma alla fine Osimhen ha saltato soltanto il match contro l'Alanyaspor. Inoltre, la pausa per le Nazionali gli ha consentito di recuperare al meglio dall'infortunio, tanto che ha deciso di rinunciare alla convocazione con la Nigeria.
Ora Osimhen è tornato ad allenarsi con i compagni, come mostrato da alcune immagini pubblicate dal Galatasaray sul profilo X, in cui si vede il bomber mentre entra in campo. Una notizia che ha sicuramente rallegrato i tifosi del club turco e, in parte, anche il Napoli.
Il rendimento di Osimhen, infatti, potrebbe favorire il club azzurro nel ricevere offerte allettanti per il prossimo anno. Ricordiamo che l'attaccante è in prestito secco per una sola stagione, anche se si vocifera che potrebbe lasciare già a gennaio, con il Chelsea ancora interessato a lui.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
