Osimhen come Higuain? I bookmaker non ci credono: quota 50
Con il titolo di capocannoniere ormai in cassaforte, l'obiettivo di Osimhen potrebbe essere quello di diventare il miglior marcatore in un singolo campionato.

Victor Osimhen ha trovato contro il Torino la doppietta che lo porta a raggiungere quota 21 gol in Serie A allungando, per il titolo di capocannoniere della Serie A 2022-2023, su Lautaro Martinez, fermo a quota 14. Un divario che secondo i betting analyst di Snai rende senza storia la lotta per il re dei bomber, con il nigeriano nettamente avanti, a 1,05, stessa quota proposta dagli esperti di Stanleybet.it, contro il 15 del forte centravanti argentino in forza all’Inter.
Con il titolo di capocannoniere ormai in cassaforte, l’obiettivo di Osimhen è quello di diventare il miglior marcatore in un singolo campionato. Impresa difficile però per il bomber di Spalletti, come riporta Agipronews, offerta a quota 50, distante attualmente 15 reti - a 11 giornate dalla fine - dai detentori del record Gonzalo Higuain e Ciro Immobile, arrivati a 36 gol in una stagione. Effettivamente un traguardo molto difficile da raggiungere, ma per Victor nulla è impossibile.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
