"Non seguire la vendetta", enigmatico post di Kean dopo la sconfitta a Napoli
La citazione scelta dall'attaccante della Fiorentina appartiene alla religione rastafariana. E sui social sta facendo discutere.

Terza sconfitta consecutiva per la Fiorentina: al Maradona di Napoli finisce 2-1. La squadra di Palladino, sotto di due gol aveva accorciato le distanze con Gudmundsson, ma la rimonta non è stata completata. Un ko pesante per i Viola che scivolano all'ottavo posto in classifica.
La Roma corsara al Castellani con l'Empoli ha effettuato il sorpasso proprio sui viola. Intanto l'attaccante della Fiorentina, Moise Kean, ha postato un'enigmatica storia social che sta facendo discutere. Chi è il destinatario? L'ex attaccante del Psg e della Juventus, alla seconda presenza consecutiva da titolare dopo il trauma cranico al Bentegodi nella partita con il Verona, pubblica sul proprio profilo Instagram una frase enigmatica.
Un semplice modo per sottolineare il momento o ce l'aveva con qualcuno?. "Non seguire la vendetta. Lascia che il tempo scorra, il karma corregga e l'universo sia umile". La citazione appartiene alla religione rastafariana. Kean - scrive il Corriere dello Sport - si lascia quindi l'ultimo ko alle spalle, caricandosi in vista del decisivo appuntamento di giovedì 13 marzo quando la 'sua' Fiorentina sfiderà al 'Franchi' il Panathinaikos nel match di ritorno degli ottavi di finale di Conference League. Si riparte dal 3-2 per i greci nel primo round. E soprattutto in vista della sfida contro la Juve, con cui ha giocato 123 partite e segnato 22 gol.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
