Ngonge in ombra nel primo tempo: la reazione di Conte
Cyril Ngonge non si è reso protagonista di un bel primo tempo contro il Lecce. I tifosi del Napoli si aspettavano di vedere la prestazione che fece in Coppa Italia contro il Palermo.

Per il Napoli si prospetta un'occasione unica per tentare la fuga: l'esito di Inter-Juventus potrebbe consentire agli azzurri di incrementare il distacco da una delle due avversarie o, in caso di pareggio, da entrambe. Tuttavia, al Maradona si è presentato un Lecce determinato, desideroso di riscattare la pesante sconfitta subita in casa la settimana scorsa contro la Fiorentina per 6-0. Antonio Conte, in vista del prossimo impegno infrasettimanale contro il Milan, ha scelto di rinnovare i due terzi del tridente offensivo, schierando dal primo minuto David Neres e Cyril Ngonge.
Il primo tempo dei partenopei è stato in generale piuttosto blando, ma gli occhi erano puntati su Ngonge, che è stato protagonista di una doppietta in Coppa Italia contro il Palermo. A parte una conclusione che ha messo alla prova il portiere dei salentini, Falcone, la sua prestazione è stata relativamente contenuta.
Nonostante ciò, al termine dei primi 45 minuti, Conte, nel rientrare negli spogliatoi, lo ha incoraggiato con una pacca sulla spalla e non lo ha sostituito.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
