Nel Napoli un mistero inspiegabile: cosa sta accadendo al numero 17? Episodio clamoroso
Brutta prova a Torino da parte di diversi calciatori azzurri, tuttavia c'è in particolare un calciatore che da tempo appare la brutta copia di sè.

I campioni d'Italia tornano da Torino con la consapevolezza di non aver meritato del tutto la sconfitta contro i granata. Tuttavia c'è un aspetto evidenziato molto bene da Leonardo Spinazzola sul quale ci sarà molto da riflettere e soprattutto da lavorare: la fame negli ultimi venti metri.
La prestazione di Lorenzo Lucca non è stata delle migliori, ma anche a Kevin De Bruyne è mancato il graffio profondo dei tempi migliori: il belga ha avuto sui piedi due notevoli occasioni, ma ha sparacchiato senza alcuna precisione prima di destro, poi di sinistro, una volta per tempo. Non sono stati gli unici calciatori del Napoli, però, ad avere poca freddezza in zona calda. Stupisce in particolare la prova di Olivera.
Che è ormai un mistero: il numero 17 da tempo appare lontano dalla forma ottimale e a tratti sembra mentalmente un corpo estraneo alla squadra. Quando al 26esimo Di Lorenzo gli ha fornito un assist perfetto, lui, a due passi da Israel, ha fatto uno scarabocchio sul pallone con un tentativo a metà strada tra colpo di classe solo pensato e liscio delle peggiori balere. Che fine ha fatto Mathias? A.A.A. cercasi.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
