Logo AreaNapoli.it

Napoli-Torino, pagelle: McTominay commovente! Il voto a Conte, l'acquisto facile e i 3 pensieri

Tre punti pesantissimi per i partenopei che tornano in vetta con 74 punti. L'Inter, battuta in casa dalla Roma, resta dunque a quota 71.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

28/04/2025 02:13 - Campionato
Napoli-Torino, pagelle: McTominay commovente! Il voto a Conte, l'acquisto facile e i 3 pensieri

Il Napoli di Antonio Conte batte il Torino e approfitta del passo falso dell'Inter - sconfitto in casa dalla Roma - per tornare in vetta, da solo, a quota 74 punti. Ora per i nerazzurri non c'è più spazio per altri errori ed anche se la squadra di Inzaghi dovesse vincere tutte le partite che restano, potrebbe non bastare per vincere lo scudetto.


PUBBLICITÀ

Ai partenopei, infatti, per diventare campioni d'Italia basterà vincere 3 delle ultime 4 partite e pareggiarne una. C'è ancora tanto da lavorare, il campionato è ancora aperto. Testa dunque alla prossima sfida contro il Lecce al Via del Mare. Al Maradona basta un McTominay commovente per archiviare la partita contro il Torino di Vanoli: il calciatore ex United, titolare della nazionale scozzese, realizza una doppietta. Vittoria meritatissima per gli azzurri, con Meret che non si è sporcato nemmeno i guanti. Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

Meret: 6. Un piccolo spavento all’inizio con Adams, ma è l’unico momento che lo vede coinvolto. Una serata tranquilla.

Di Lorenzo: 6,5. Inizia benissimo con il passaggio illuminante per Anguissa che poi sforna l’assist per il primo gol di McTominay. Alimenta l’azione, la sostiene e non soffre in difesa.

Rrahmani: 6,5. Solido nei duelli aerei e praticamente invalicabile in ogni scontro di gioco. Forse meriterebbe anche di più, ma c’è qualche sbavatura con il pallone tra i piedi.

Buongiorno: 7. In continua pressione alta e perfetto in ogni sfida. Ritorno importante, ma si fa male di nuovo: tiene in tensione Conte e i tifosi. Dal 64’ Rafa Marin: 6. Solido, concentrato, non sbaglia nulla.

Olivera: 6,5. Spinge e ripiega con grande fluidità. Conte gli chiede di entrare di più in campo e lui esegue con notevole spirito di servizio. Buona l’intesa con Spinazzola. Dall’86’ Raspadori: sv.

Anguissa: 7. E’ suo l’assist per il primo gol di McTominay. Presente nelle contese, prezioso nelle rifiniture. Dopo uno scontro di gioco lascia il terreno di gioco. Dal 58’ Billing: 6,5. Passo, ritmo e pericolosità in area: solo la traversa gli nega il gol. Il Napoli farebbe bene a comprarlo, sarebbe un nuovo acquisto di qualità e facile facile da prendere (basta versare 10 milioni al Bournemouth.

Lobotka: 6,5. Scala con precisione svizzera tra i due centrali difensivi e sbaglia pochissimi palloni. Nel suo ruolo è tra i migliori d’Europa. Esce per un risentimento muscolare. Dall’86 Gilmour: sv.

McTominay: 9. Ancora due gol pesantissimi che consentono al Napoli di tornare in vetta. Fosse solo quello: si immola e si sacrifica con grande ardore. E’ il simbolo della squadra. E' commovente.

Politano: 7. E’ lui a servire a McTominay il pallone del 2-0. Dà tutto se stesso con infinito senso di squadra. Strepitoso a prescindere.

Lukaku: 6,5. Inizia con il piede sull’acceleratore: pressa la difesa avversaria e dialoga con i compagni. Poi cala via via col passare dei minuti anche per l’ottima prova di Maripan che lo limita molto. Nel complesso, però, crea spazi ai compagni. Dall’86’ Simeone: sv.

Spinazzola: 7.  Dribbling, affondi, cross perfetti. Da uno di questi Billing sfiora il 3-0. Si conferma tra i pilastri della squadra.

All. Conte: 7,5. Riporta il Napoli in testa alla classifica a 4 giornate dalla fine. Nonostante gli infortuni prima, durante e dopo, non si scompone mai e trova sempre le soluzioni migliori anche nella sofferenza. Gli vanno fatti i complimenti a prescindere perché la squadra è tornata in Champions League e sta lottando per un sogno strepitoso ed impensabile ad inizio stagione. Lobotka, Anguissa e Buongiorno sono i tre pensieri che un po' preoccupano.

10 al pubblico del Maradona


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette