Napoli-Roma, pagelle Eurosport: Zielinski spicca, Osimhen tira giù il Maradona
E' del centrocampista polacco il filtrante che porta all'imprendibile realizzazione di Simeone, che vale il 2-1 finale.

Napoli-Roma, match valido per la 20a giornata di Serie A, è terminato sul punteggio di 2-1, frutto delle reti di Osimhen, El Shaarawy e Simeone. La gara è stata arbitrata da Daniele Orsato di Schio. Con questo risultato, la band di Luciano Spalletti si porta a +13 sul secondo posto, ora occupato dall'Inter. Roma che resta a quota 37 e (a -1 da Lazio, Atalanta e Milan) in piena corsa per un posto nella prossima Champions League. A seguire, come di consueto, vi proponiamo le pagelle della redazione di Eurosport assegnate alla squadra partenopea:
Alex MERET 7: almeno tre interventi prodigiosi. Nella torta relativa ai tre punti conquistati contro la Roma, c'è una sua buona percentuale.
Giovanni DI LORENZO 6,5: lascia imprudentemente El Shaarawy alle cure "al burro" di un difensore come Lozano. In compenso, lungo la destra, tiene alta la squadra in numerose circostanze.
Amir RRAHMANI 6,5: spesso e volentieri si immola al cospetto delle conclusioni giallorosse, su tutte quella di Ibañez al 62'.
Min-jae KIM 6: una media, tra l'autorete rischiata di testa nel primo tempo e il salvataggio provvidenziale al 61', in anticipo su Abraham, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Dybala.
Mario RUI 7: ennesima prestazione a livelli eccellenti. Spinge tantissimo lungo la mancina fino ad accendere la miccia - servendo Kvaratskhelia - alla stupenda rete di Osimhen.
Dal 69' Mathias Olivera 6: subito una buona presenza scenica nel medesimo ruolo del portoghese, a cui concede un po' di meritato riposo.
André-Frank ZAMBO ANGUISSA 7: arcigno in mediana, mette sul banco tutte le sue qualità in entrambe le fasi.
Stanislav LOBOTKA 6: talvolta precipitoso nella scelta della giocata, disputa comunque una partita tutta cuore e carattere.
Piotr ZIELINSKI 7: elemento di spicco, ma non è una novità, della spinta offensiva partenopea. Suo il filtrante che porta all'imprendibile realizzazione di Simeone, che vale il 2-1 finale.
Dal 90'+2 Tanguy Ndombele: sv.
Hirving LOZANO 6,5: Un '7' che diventa '6,5' all'ultimo respiro quando cioè, al termine di una prova trascinante lungo la corsia destra, si dimentica di El Shaarawy, in fase di ripiego, sul gol dell'1-1.
Dal 76' Giovanni Simeone 7: ci impiega 10' esatti per realizzare un gol (di pregevole fattura, peraltro) che può decidere un'intera stagione.
Victor OSIMHEN 7,5: segna un gol di quelli che fanno "venir giù" lo stadio. Sull'assist dalla sinistra di Kvaratskhelia, controllo prima di petto e poi di ginocchio e poi, al volo, destro stratosferico sotto la traversa. Gioca poi molto generosamente per tutti i minuti in cui resta in campo.
Dal 77' Giacomo Raspadori 6,5: immediatamente "on fire", sfiora il 3-1 al 91' con una conclusione bassa sventata da Rui Patricio.
Khvicha KVARATSKHELIA 6,5: protagonista di prestazioni certamente più travolgenti, ma trova comunque il modo di risultare decisivo, servendo con un assist "al bacio", dalla mancina, a beneficio di Osimhen, che poi insacca in maniera spettacolare.
Dal 69' Eljif Elmas 6,5: entra e delizia come un ingranaggio perfetto, tra una giocata e l'altra.
Mister Luciano SPALLETTI 7,5: qualche scricchiolio difensivo compensato dalla solita, straripante prestazione offensiva della squadra, che si porta a +13 sul secondo posto, ora occupato dall'Inter. Scongiuri a parte, scudetto davvero vicino.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
