Napoli-Milan, non solo Careca e Alemao: un altro idolo dei napoletani atteso al Maradona
Allo stadio di Fuorigrotta parata di vecchie glorie in occasione della sentita sfida contro i rossoneri: gli azzurri hanno bisogno dei tre punti per restare ad un passo dall'Inter.

Domani allo stadio Diego Armando Maradona, in occasione di Napoli-Milan (in programma alle 20,45), non ci saranno soltanto Antonio Careca e Ricardo Rogerio de Brito detto Alemao, ovvero due idoli azzurri della seconda metà degli anni '80, ma anche un altro campione.
Stiamo parlando del Pocho Lavezzi che farà il suo ritorno a Napoli: Ezequiel è stato uno degli ultimi veri idoli della piazza partenopea e lo è stato per tanti anni. Classe 1985 (quest'anno, il tre maggio, compirà 40 anni) l'argentino ha giocato per ben 5 stagioni in maglia azzurra ed ha totalizzato 188 presenze e 48 gol. Nel corso della sua avventura partenopea ha vinto la Coppa Italia nel 2012.
E dunque si accende la grande sfida tra Napoli e Milan: oltre ai due brasiliani, che furono compagni di squadra di quella grande squadra che con Maradona vinse scudetto, Coppa Uefa (Careca arrivò nel 1987, Alemao nel 1988) e Supercoppa italiana, ci sarà dunque anche l'ultimo scugnizzo (la citazione di Viviani è involontaria, forse) Lavezzi, che dei napoletani è stato beniamino come pochi nella storia.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
