Napoli-Lazio, pagelle Mediaset: Lobotka e Kvara deludono. Si salvano solo due azzurri
Il passo falso del Napoli contro la Lazio rallenta la marcia trionfante degli azzurri, alcuni giocatori hanno giocato sottotono.

L'incredibile corsa scudetto del Napoli sbatte contro la Lazio. Allo stadio Diego Armando Maradona è Maurizio Sarri a portare a casa il bottino pieno e anche qualche fischio. Una vittoria inattesa per certi versi, che in un colpo solo interrompe la lunga striscia di successi azzurri di Luciano Spalletti e prova a dare una svolta alla stagione e alle ambizioni biancocelesti. A seguire le consuete pagelle della redazione di SportMediaset.it, gli azzurri migliori sono stati Di Lorenzo e Kim (voto 6,5).
LE PAGELLE
Kvaratskhelia 5,5: Marusic e Felipe Anderson lavorano bene in fase di contenimento e il georgiano fatica a trovare spazio per l'uno contro uno. La tecnica è sempre sopraffina, ma resta troppo distante dalla porta e non fa male come al solito
Osimhen 6: la pressione della Lazio chiude le linee centrali di passaggio ed è costretto a fare a sportellate con Patric nello stretto. Corre, lotta e si propone, ma la manovra azzurra non gira come al solito e i rifornimenti sono scarsi. Centra una traversa di testa
Lobotka 5,5: Immobile, Milinkovic, Vecino e Luis Alberto lo schermano subito in avvio di azione e nel primo tempo ha poco tempo e spazio per pensare, dettare i tempi e impostare il gioco. Meglio nella ripresa, ma meno brillante e lucido del solito
Vecino 7: agisce da perno basso di centrocampo dando fisicità e ordine alla fase di non possesso. Sempre pronto sulle seconde palle e insidioso nel gioco aereo. Decide la gara con un bolide di controbalzo
Felipe Anderson 6: si sacrifica in copertura raddoppiando spesso su Kvara e limitando le incursioni di Olivera. Spinge poco, d'accordo, ma dalla sua parte la Lazio tiene botta e non rischia. Dopo un'ora di gioco Sarri lo vede stanco e lo sostituisce con Pedro
Immobile 6,5: è il primo a pressare i portatori e a piazzarsi davanti a Lobotka per non fargli arrivare la palla in avvio di manovra. Tanto lavoro sporco per la squadra e sempre pronto a dettare il passaggio in profondità sui lanci lunghi
Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Kim 6,5, Olivera 5,5 (49' st Zedadka sv); Anguissa 5,5 (26' st Elmas 6), Lobotka 5,5 (39' st Ndombelé sv), Zielinski 5,5 (39' st Simeone sv); Lozano 5 (26' st Politano 5,5), Osimhen 6, Kvaratskhelia 5,5.
A disp.: Marfella, Gollini, Juan Jesus, Bereszynski, Ostigard, Demme, Zerbin, Gaetano. All.: Spalletti 5,5
Lazio (4-3-3): Provedel 7; Marusic 6,5, Patric 6,5, Romagnoli 6, Hysaj 6; Milinkovic-Savic 6,5, Vecino 7, Luis Alberto 6,5 (43' st Cataldi sv); Felipe Anderson 6 (14' st Pedro 5,5), Immobile 6,5, Zaccagni 6 (39' st Cancellieri sv).
A disp.: Maximiano, Adamonis, Pellegrini, Radu, Gila, Marcos Antonio, Romero, Lazzari, Basic, Fares. All.: Sarri 7
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
