Napoli, il calendario di ottobre: cinque partite per i partenopei. Date e orari
Il Napoli affronterà domenica il Genoa, poi la sosta e altri quattro impegni per la compagine partenopea di Antonio Conte.

La stagione calcistica sta entrando nel vivo, il Napoli di Antonio Conte si appresta a vivere il mese di ottobre. Il primo match sarà domenica 5 ottobre contro il Genoa allo stadio Diego Armando Maradona, partita valida per la sesta giornata del campionato di Serie A.
Napoli, cinque impegni a ottobre
Il Napoli sarà impegnato in cinque partite nel corso del mese di ottobre, il primo match, come abbiamo già riferito, sarà domenica 5 ottobre contro il Genoa alle ore 18. Poi ci sarà la sosta per dare spazio alle gare delle nazionali impegnate nelle qualificazioni ai Mondiali 2026. Si ritornerà in campo sabato 18 ottobre con Torino-Napoli alle ore 18.00. Poi il match di Champions League in trasferta contro il PSV martedì 21 ottobre alle 21.00
Successivamente il big match di sabato 25 ottobre Napoli-Inter alle ore 18:00. A chiudere la trasferta contro il Lecce che si giocherà martedì alle ore 18:30.
Partite Napoli a ottobre: date e orari
Domenica 5 ottobre 2025: Napoli-Genoa, ore 18.00
Sabato 18 ottobre 2025: Torino-Napoli, ore 18.00
Martedì 21 ottobre 2025: Psv-Napoli, ore 21.00
Sabato 25 ottobre 2025: Napoli-Inter, ore 18.00
Martedì 28 ottobre 2025: Lecce-Napoli, ore 18.30.
Lecce-Napoli probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
