Napoli, approccio difensivo differente rispetto al solito: la richiesta di Conte
Dopo l'immediate rete contro il Como, con McTominay, Antonio Conte ha richiesto un approccio difensivo diverso rispetto alle gare precedenti.

È l'ultima partita prima della sosta per le Nazionali e il Napoli ha l'opportunità di concludere questa fase in vetta alla classifica. Di fronte, un Como galvanizzato da due vittorie consecutive, di cui una sorprendente contro Atalanta e poi Verona. La squadra guidata da Fabregas si presenta con grande fiducia, così come gli uomini di Antonio Conte, determinati a non cedere il primato in classifica. È ciò che sperano, naturalmente, anche i tifosi partenopei, che sognano di alzare al cielo quel trofeo il cui nome inizia con la lettera "S" (evitiamo di pronunciarlo, ben consci della proverbiale scaramanzia napoletana).
L'approccio del Napoli è stato fulmineo: una splendida azione corale ha portato al gol di Scott McTominay, alla sua prima rete in campionato con la maglia azzurra, dopo aver già timbrato il cartellino in Coppa Italia contro il Palermo. Subito dopo la marcatura, Conte ha immediatamente richiesto un assetto difensivo rispetto al solito, facendo abbassare Matteo Politano sulla linea difensiva, trasformando il modulo in un solido 5-3-2. In precedenza, il tecnico salentino aveva spesso optato per un 4-4-2 o un 4-3-3.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
