Mourinho nei guai, può arrivare la stangata per l'episodio con Buruk
Archiviate le accuse di razzismo, per il tecnico lusitano c'è aria di squalifica: l'ex Inter e Roma ha preso per il naso il collega del Galatasaray.

Archiviata l’accusa di razzismo per José Mourinho. L'episodio per il quale era stato indagato un mese fa il tecnico lusitano, nel derby tra Galatasaray e Fenerbahçe finito poi 0-0, aveva scatenato polemiche in Turchia ed oltre. Le sue parole erano state considerate dal Galatasaray offensive e razziste, a causa del termine “scimmie".
"Ha arbitrato molto bene in un ambiente che sembrava una giungla, se ci fosse stato un arbitro turco sarebbe stato un disastro. Dopo una clamorosa simulazione al primo minuto di gioco, quelli del Galatasaray in panchina stavano già saltando come scimmie", aveva detto l'ex allenatore di Inter, Real Madrid, Chelsea e Roma, giusto per citare alcuni dei club allenati dal portoghese negli ultimi anni.
L'accesa rivalità tra Galatasaray e Fenerbahçe tuttavia non sembra affievolirsi. Nei prossimi giorni arriverà la decisione della federazione turca sulla squalifica del tecnico dopo i fatti dell'ultimo derby dello scorso 2 aprile e finito con la vittoria di 2-1 per il Galatasaray, che ha visto Mourinho protagonista in negativo visto che ha preso per il naso il collega avversario Okan Buruk a fine partita. Il Fenerbahce sostiene che il suo allenatore sia stato provocato e che il tecnico del Galatasaray avrebbe "simulato, gettandosi a terra in modo esagerato". Ad oggi c'è la netta sensazione che arriverà la stangata, ovvero almeno 5 giornate di stop.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
