MEDIASET - Napoli sconfitto: la Lazio alimenta i sogni delle inseguitrici
Nessun allarme in casa Napoli: chi è dietro vede gli azzurri non più imbattibili, ma comunque difficili da raggiungere.

Anche nella peggiore delle ipotesi, il Napoli chiuderà la venticinquesima giornata di Serie A con almeno quindici punti di vantaggio sulla prima delle inseguitrici. Un divario enorme - analizza la redazione di Sport Mediaset - per pensare che possa perdere lo scudetto, anche perché al termine della stagione mancano ancora tredici partite. Praticamente, dopo la sconfitta con la Lazio, dovrebbe perdere più di un punto a turno, la squadre allenata da Luciano Spalletti, perché si verificasse uno scenario diverso dalla vittoria finale.
Davvero irrealistico, insomma: specie per una formazione come quella partenopea, che ha letteralmente demolito la concorrenza finora.
Certo, lo stop interno contro la Lazio di Maurizio Sarri - riporta Sport Mediaset - nutre le flebili speranze di chi ancora ambisce a poter strappare la vetta agli azzurri. Aggrappandosi più a un sogno che alla realtà vera e propria. Insomma, oggi, forse, si può dire che il Napoli sia un po' più umano, ma nulla più.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
