Mariani, altro che Serie B: il designatore Rocchi ha deciso quale sarà la sua "punizione"
Il designatore Gianluca Rocchi ha deciso quale sarà la "punizione" dell'arbitro Maurizio Mariani dopo i disastri di Inter-Napoli.

Numerose polemiche sono esplose attorno alla direzione dell'arbitro Maurizio Mariani in Inter-Napoli. Il fischietto della sezione di Roma aveva assegnato un penalty molto discusso a favore della squadra nerazzurra, senza ricorrere al supporto del VAR. Rigore che, tra l'altro, Calhanoglu ha poi sbagliato.
La giustificazione ufficiale è stata che, in casi del genere, la tecnologia non poteva intervenire, per evitare di trasformare il VAR in una sorta di "moviola in campo". Una spiegazione che ha provocato lo sfogo di Antonio Conte ai microfoni di DAZN, culminato nel celebre "Ma che significa!". L'allenatore ha sottolineato come il VAR dovrebbe essere utilizzato in modo uniforme, evitando interventi discrezionali che sembrano favorire gli arbitri.
Le parole di Conte hanno generato un acceso dibattito sul funzionamento del VAR, concluso nella presunta "punizione" decisa dal designatore arbitrale Gianluca Rocchi: Mariani sarebbe stato retrocesso in Serie B. Tuttavia, pare che questa punizione si sia risolta senza che l'arbitro dirigesse nemmeno una gara nel torneo cadetto.
Le designazioni per la 13esima giornata di Serie A sembrano contraddire ogni ipotesi di declassamento: Mariani sarà al VAR in Como-Fiorentina e AVAR in Parma-Atalanta. A questo punto, viene da chiedersi: a cosa è servita tutta questa polemica? La risposta, forse, resterà un mistero.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
