L'Inter perde, Alvino si scatena: "Mamma mia che ansia, come il vento nelle vele"
Il Napoli ora, è un dato di fatto, ha il destino nelle proprie mani: dovesse vincere tutte le partite da qui al termine della stagione.

La Roma di Claudio Ranieri batte l'Inter di Simone Inzaghi grazie alla rete di Soulé, ma sono davvero tante le occasioni sciupate dai giallorossi che avrebbero potuto vincere con un margine notevolmente più ampio. E questa sera il Napoli ha la possibilità di andare a +3 in classifica.
C'è però un avversario da non sottovalutare, ovvero il Torino di Vanoli che giocherà allo stadio Maradona davanti ad un pubblico delle grandi occasioni. Ennesimo sold-out a Fuorigrotta. Il giornalista Carlo Alvino commenta così su X: "Mamma mia che ansia fino alle 20:45… ma l’ansia positiva è come il vento nelle vele: ti spinge verso il tuo traguardo… #ForzaNapoliSempre e nun c’accire nisciuno!".
Il Napoli ora, è un dato di fatto, ha il destino nelle proprie mani: dovesse vincere tutte le partite da qui al termine della stagione - in totale 5 - sarà matematicamente campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia. Antonio Conte, però, non vuol sentir parlare di questi discorsi: una partita per volta, serve una concentrazione assoluta. Testa solo al Torino senza pensare alla sconfitta dell'Inter.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
