L'amico di Conte che è il primo allenatore d'Italia per media punti
All'età di 18 anni Luciano Moggi lo acquistò e lo portò nella rosa della Primavera della Juventus insieme ad Alessandro Del Piero.

C'è un amico di Antonio Conte che, guardando la media punti, è il primo allenatore d'Italia. Si chiama Bruno Trocini, allena la Reggina, un tempo gloriosa rappresentante del Sud in Serie A e oggi mestamente in Serie D. Trocini è arrivato secondo in campionato dietro al Siracusa e ora attende i play off.
Ventuno partite da subentrato, 18 vittorie, due pareggi e una sconfitta. 56 punti, 2,58 di media. La più alta d'Italia dalla Serie A alla Serie D. Conte ha invece una media di 2,15, il Sassuolo 2,40. E si Antonio Conte - scrive Vincenzo Campanella - l'uomo che potrebbe regalare il quarto scudetto a Partenope, è grande amico di Trocini. A nemmeno 18 anni Luciano Moggi lo acquistò e lo portò nella rosa della Primavera della Juventus.
Con lui c'era un certo Alessandro Del Piero, leggenda bianconera. Antonio, invece, era già titolare nella squadra di Giovanni Trapattoni. Cosentino, 50 anni, Trocini ha portato il Rende in Serie C. Una sorta di Maurizio Sarri che meriterebbe ben altri palcoscenici. Ora spera di vincere i play off e sullo scudetto se gli chiedi per chi tifa, sorride. Ma è un sorriso azzurro. A buon intenditor, poche parole.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
