Inter-Verona, episodio clamoroso non visto dall'arbitro: Darmian gioca a "pallavolo" (FOTO)
I club chiedono massima attenzione ai direttori di gara anche perché si decidono, oltre al tricolore, anche lotta Champions e salvezza.

Dopo il Napoli, anche l'Inter è sotto attacco al termine della gara con il Verona vinta 1-0 grazie ad un rigore trasformato da Asllani. Le polemiche arbitrali non hanno contenuto un episodio che ora è venuto a galla sui social: un fallo di mano di Darmian.
Prestazione, dunque, non eccellente per l'arbitro Manganiello, che per assegnare il rigore ai nerazzurri h a avuto bisogno di rivedere al Var, dunque non ha espulso Duda per doppia ammonizione e ha commesso diversi errori. A 270 minuti dalla fine ogni minimo dettaglio sarà assolutamente determinante per la corsa scudetto. I club chiedono massima attenzione anche perché si decidono anche lotta Champions e salvezza.
Tornando all'episodio non dibattuto nelle moviole, si vede chiaramente un tocco di mano a due tra Vrij e Darmian. Non c’è stato approfondimento sulla questione da parte di arbitro e VAR, ma in molti, su ‘X’ hanno evidenziato tutto. E c'è chi ad esempio scrive: "Non hanno fatto vedere nemmeno un replay dell'episodio in questione, eppure appare evidente il doppio tocco di mano tra i due interisti".

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
