Il Napoli supera l'Inter, il commento di Varriale scatena i tifosi: "Clamoroso colpo di mercato"
"Contro il Torino la vittoria della maturità, in totale controllo, senza mai correre rischi", ha scritto il noto giornalista napoletano.

Il Napoli di Antonio Conte batte 2-0 il Torino allo Stadio Diego Armando Maradona con un doppietta di McTominay e torna ad essere capolista in solitaria con 74 punti (i nerazzurri, sconfitti in casa dalla Roma, hanno 71 punti e le partite che restano sono 4).
Enrico Varriale, giornalista napoletano con un passato in RAI, commenta così su X il successo dei partenopei tra le mura amiche. Queste le sue parole: "LA CAPOLISTA SE NE VA! +3 sull'Inter a 4 dal termine. Contro il Torino la vittoria della maturità, in totale controllo, senza mai correre rischi, firmata dall'immenso McTominay. Altri 2 gol, 11 totali per lo scozzese, uno dei più clamorosi colpi di mercato di sempre in Serie A".
I tifosi partenopei si scatenano in risposta anche a Varriale: "Grande vittoria, ma ascoltiamo le parole di McTominay e Conte: calma e sangue freddo, c'è ancora tanta strada da fare". Anche i tifosi nerazzurri hanno qualcosa da dire: "Oggi la Roma ha meritato la vittoria contro di noi, ma manca un calcio di rigore netto per trattenuta plateale su Bisseck, perché nessuno dice che la Marotta League è una stupidaggine?".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
