"Grande corsa e capacità di lettura", Conte può sorridere: un pilastro del Napoli è tornato
Arrivano buone notizie per il tecnico dei partenopei in vista della importante e delicata sfida del Maradona contro il Milan.

Antonio Conte può sorridere in vista della importante sfida del 30 marzo contro il Milan al Maradona, quando servirà tutta la squadra al completo per provare a riprendere il passo giusto con una vittoria che è arrivata una solta volta nelle ultime 7 partite.
In tal senso c'è una buona notizia: arrivano notevoli giudizi da parte della stampa uruguayana per Mathias Olivera. Il terzino sinistro del Napoli è sceso in campo nella sfida contro l'Argentina valida per la 13ª giornata di qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2026. Nonostante la sconfitta subita ci sono pochissimi dubbi sulla qualificazione della selezione del commissario tecnico Marcelo Bielsa.
Questo perché a cinque giornate dalla fine ha un rassicurante vantaggio di 7 punti sulla Bolivia, che occupa la settima posizione che vale i playoff. Qui di seguito il giudizio di Ovacion per il terzino azzurro: "Grande corsa e capacità di lettura per avanzare in attacco testando il muro avversario. Nella ripresa l'Argentina è migliorata e ha attaccato meno. Verso la fine ha ricevuto un cartellino giallo quando ha commesso un fallo violento vedendosi superato".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
