Gilmour, brutte notizie da Brighton: si è subito infortunato il suo sostituto O'Riley
Il Brighton ha da poco acquistato O' Riley per sostituire Gilmour, il quale procede in direzione Napoli. Tuttavia, si è subito infortunato al debutto.

Il Brighton ha recentemente acquistato il classe 2000 Matt O'Riley dal Celtic, destinato a prendere il posto di Billy Gilmour, ormai prossimo al trasferimento al Napoli. Nella giornata odierna, durante la sfida di Carabao Cup tra Brighton e Crawley, il tecnico Fabian Hurzeler ha scelto di non convocare Gilmour, dando immediatamente spazio al suo sostituto, O'Riley. Tuttavia, l’esordio del centrocampista inglese naturalizzato danese è stato segnato dalla sfortuna.
Dopo appena 9 minuti di gioco, O'Riley ha riportato un infortunio. Questo evento può potenzialmente compromettere la trattativa per il passaggio di Gilmour al Napoli? Al momento, non vi sono notizie certe sull'entità dello stop per O'Riley, né indiscrezioni che suggeriscano un ripensamento da parte del club inglese riguardo la cessione di Gilmour.
Di conseguenza, il classe 2001 rimane vicino al suo approdo in maglia azzurra: le due società stanno lavorando sugli ultimi dettagli e presto Gilmour potrebbe unirsi alla rosa di Antonio Conte.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
