De Luca attacca l'arbitro di Napoli-Fiorentina ed evidenzia due episodi gravi
Il giornalista napoletano non è per nulla soddisfatto della prova del direttore di gara della sezione di Como al Maradona.

Il giornalista Diego De Luca ha commentato così sulla piattaforma X la vittoria del Napoli contro la Fiorentina al Maradona per 2-1 grazie ai gol di Lukaku e Raspadori. Da parte del cronista parole per nulla tenere nei confronti dell'arbitro Andrea Colombo della sezione di Como.
Questo il suo post in cui evidenzia almeno due episodi gravi, ovvero il mancato rigore al Napoli e il mancato rosso per un calciatore viola: "Nonostante l’ennesimo arbitraggio di basso livello (rig. Lukaku, doppio giallo Gudmunsson., fallo su Fagioli fuori area), il Napoli vince a fatica una partita che avrebbe dovuto chiudere nel primo tempo. Punto a punto sarà alquanto difficile guardando San Siro ieri. Ma mai dire mai".
C'è chi sotto al post scrive: "E' quasi inutile polemizzare, ormai in ogni giornata di campionato accade qualcosa di poco limpido. Al Napoli non resta che concentrarsi solo ed esclusivamente sul proprio percorso. E' sempre stato così, dobbiamo andare oltre e fare in modo che le direzioni arbitrali siano ininfluenti grazie alle nostre prestazioni. Mancano 10 battaglie, come dice Conte, possiamo e dobbiamo provarci".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
