Da Roma: "Milinkovic-Savic cerca riscatto: pronto a segnare al Napoli"
Il centrocampista serbo spera di riuscire a risultare decisivo nel big match contro la capolista.

Durante Napoli-Lazio si affronteranno due dei centrocampi più forti di tutta l'Italia. Tanti i calciatori di talento che calpesteranno l'erba del 'Diego Armando Maradona' di Fuorigrotta in occasione della venticinquesima giornata del campionato italiano di Serie A. Tra i più attesi dai tifosi biancocelesti c'è il 'sergente' Sergej Milinković-Savić, ultimamente apparso sottotono e alla ricerca di un gol per sbloccarsi nuovamente sul piano mentale.
Nella capitale, c'è chi spera che la sua rete possa arrivare proprio contro il Napoli: "In carriera - scrive il Corriere di Roma - Milinkovic contro gli azzurri ha un bilancio più che negativo: ha infatti perso 12 volte su 15 scontri diretti (appena 2 vittorie), segnando solo un gol. Contro le grandi però il serbo di solito rende. Considerando le sfide a Milan, Inter, Juventus, Roma, Atalanta e Napoli ha segnato 17 delle 64 reti totalizzate in biancoceleste. Il 26% dei gol Milinkovic li ha realizzati negli scontri diretti".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
