Cremonese-Juventus, il gesto di Vardy dopo il gol emoziona tutti
Jamie Vardy ha segnato il gol dell'1-2 ed ha riaperto la partita, in tanti stanno evidenziando il suo atteggiamento per caricare i compagni.

La Juventus di Luciano Spalletti vince 2-1 in trasferta contro la Cremonese e sfrutta il pareggio tra Napoli e Como per tornare in alta classifica: i bianconeri sono ora a quota 18 punti, a meno quattro dalla vetta occupata dai campioni d'Italia in attesa di Milan-Roma.
Se i giallorossi dovessero battere in trasferta i rossoneri, si riporterebbero in testa con 24 punti, mentre se a spuntarla sarà la squadra di Massimiliano Allegri, accorcerebbe a 21 ad una sola lunghezza dagli azzurri. Interessante la posizione del Como di Fabregas che ha 17 punti. Anche l'Udinese sta disputando un ottimo torneo: i punti raccolti fino ad oggi sono già 15. Cremonese a 14 nonostante la sconfitta contro la Juventus.
Spalletti dunque, vince al ritorno in panchina contro la Cremonese. Sui social, però, sottolineano in tanti il gesto di Vardy dopo il gol dell'1-2 con il quale ha riaperto la partita nel finale. "Vedere un calciatore così che segna e corre a rimettere rabbioso palla a centrocampo all'83' fa parte di quei valori antichi di un pallone che entro qualche anno non esisteranno più", scrive Rosario Dello Iacovo. In tantissimi condividono il pensiero.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
