Cosa pretendete dal Napoli? Pari con il Como e tornano le lagne dei soliti "noti"
E' stata una partita dura, spigolosa, ad alta intensità per la squadra di Conte che ha dovuto fronteggiare un Como spigliato e fresco sul piano atletico.

Il pareggio contro un Como ben rodato e strutturato è aria preziosa per le zampogne mosce dei soliti "noti" - tifosi del Napoli, dicono - che si lamentano per il risultato portato a casa della squadra di Antonio Conte al Maradona. C'è chi parla di gioco, chi attacca i singoli.
In particolare, nel mirino dei "famosi" amanti della lagna, è finito ancora una volta Giovanni Di Lorenzo, il capitano, che aveva davanti un certo Diao, non uno qualunque. Ma anche David Neres sembra - per loro - diventato un ex calciatore solo perché non è apparso in splendida forma. Evidentemente queste persone dimenticano che il Napoli gioca ogni tre giorni e che non si può sempre spingere sull'acceleratore.
E dimenticano pure che il Napoli - campione d'Italia in carica, lo diciamo a sostegno di chi ha poca memoria - ha tantissimi infortunati (alla lista bisogna aggiungere Gilmour e Spinazzola): Meret, Lobotka (che è entrato solo nel finale di gara), Lukaku e De Bruyne. E con Hojlund e Rrahmani che sono rientrati stasera dopo i recenti problemi muscolari. Anche Lang non era al 100% dopo la botta rimediata a Lecce. Il Napoli è primo con 21 punti, eppure per alcuni sembra in lotta per non retrocedere.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
