Conte e la decisione che può sorprendere tutti
Antonio Conte potrebbe prendere una decisione che può spiazzare tutti. Sarebbe un evento incredibile, nessuno se lo aspetterebbe.

Ha ottenuto un controllo pressoché totale sulla squadra, nonostante molti pronosticassero una convivenza difficile con Aurelio De Laurentiis. Eppure, il patron azzurro ha consegnato ad Antonio Conte le "chiavi" del Napoli, accompagnando questa fiducia con un mercato dispendioso che ha portato ben sette nuovi innesti.
Quella tra Conte e De Laurentiis sembra ormai un'alchimia perfetta, riflessa anche dai risultati in campionato, dove gli azzurri dominano la classifica con quattro punti di vantaggio sull'Inter al secondo posto. Ora, il Napoli si prepara ad affrontare il Milan domani alle 20:45 - a San Siro - la prima di quattro sfide difficili: a seguire, gli azzurri incroceranno Atalanta, Inter e Roma in rapida successione.
Nel frattempo, filtrano diverse indiscrezioni sulla probabile formazione. Alcuni ipotizzano che Conte potrebbe sorprendere tutti lasciando in panchina Romelu Lukaku. Il belga, ancora non in condizioni ottimali forse a causa di una preparazione ritardata - visto che è arrivato già a campionato iniziato - potrebbe cedere il posto a Giovanni Simeone dal primo minuto per consentirgli di rifiatare. Altrimenti, potrebbe farlo cominciare dal secondo tempo contro l'Atalanta, sfida in programma domenica 3 novembre alle 12:30 al Maradona.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
