Conte e il vero obiettivo che (quasi) nessuno ha compreso
Antonio Conte si è calato perfettamente nella dimensione Napoli e ha un obiettivo primario che in pochissimi hanno compreso.

Il Napoli ha iniziato la stagione con un inciampo nella pesante sconfitta contro il Verona, ma ha subito saputo correggere il tiro nelle gare successive. Non è un caso, infatti, che siano giunti ben otto risultati utili consecutivi, tra cui la vittoria in Coppa Italia contro il Palermo. Antonio Conte si è calato appieno nella dimensione azzurra, mostrando la volontà di abbracciare la città e i suoi tifosi, desideroso di ricambiare il calore che lo ha accolto sin dal primo giorno in cui è approdato alle pendici del Vesuvio.
Conte, d'altra parte, ha ben chiaro quale sia il suo primo, autentico obiettivo. Lo Scudetto? Sì, ma quello è un traguardo. Prima di tutto, ha voluto mettere ordine in difesa. E perché? In più occasioni, nelle sue conferenze, ha evidenziato che i 48 gol subiti nella stagione passata rappresentavano un ostacolo non da poco nella corsa a un possibile tricolore. Solo una volta eliminato definitivamente questo tallone d'Achille, ci si potrebbe proiettare verso il quarto titolo. Ecco perché, per il mister salentino, la solidità difensiva rappresenta il principale, fondamentale obiettivo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
